«L’azienda nasce da mio nonno, il papà di mia madre – racconta Fabrizio Severgnini, oggi amministratore unico della società, nella puntata del 27 ottobre di Materia d’Impresa – Dopo la guerra, come tanti, si sono reinventati e hanno iniziato con le classiche lavorazioni di tornitura e fresatura. Poi è arrivato mio padre, e da trent’anni ci sono anch’io».
Nel tempo, la Meccanica Besnatese è cresciuta mantenendo salda la propria identità artigianale ma aprendosi all’innovazione. «Oggi facciamo lavorazioni conto terzi di particolari meccanici e, da quindici anni, abbiamo anche un nostro prodotto: sistemi lineari per l’automazione, per diversificare l’offerta ai clienti».
Tre generazioni legate da una stessa passione per la meccanica, ognuna portando il proprio contributo. «Ognuno ha introdotto l’innovazione del suo tempo, sia con la formazione che con l’esperienza. È stato il nostro modo di crescere e di restare al passo con i tempi».
Per Approfondire
Pezzi unici a Besnate: identità e storia della Meccanica Besnatese
Intervista a Fabrizio Severnini, amministratore unico