News

CIOFS-FP Varese, gli studenti si formano servendo il buffet al festival Glocal

CIOFS-FP Varese, gli studenti si formano servendo il buffet al festival Glocal

Dalla qualifica triennale all’apprendistato, il percorso offerto dal CIOFS-FP Varese forma giovani pronti al lavoro ma anche capaci di affrontare la vita con responsabilità
Enrico Gabrielli dei Calibro 35 a Varese per raccontare come nasce la colonna sonora di una serie Tv

Enrico Gabrielli dei Calibro 35 a Varese per raccontare come nasce la colonna sonora di una serie Tv

Compositore e polistrumentista tra i più apprezzati della scena a Materia per una lezione su come nasce la colonna sonora di una serie TV. Autore delle musiche di “Blanca” e fondatore dei Calibro 35, Gabrielli raccontera il lavoro dietro le grandi produzioni televisive
“Spiegami”, a Materia gli incontri con Enrico Gabrielli e Alessandro Baronciani

“Spiegami”, a Materia gli incontri con Enrico Gabrielli e Alessandro Baronciani

Un palcoscenico, una lavagna e un’ora di incontro per scoprire cose nuove. Non è necessario essere addetti ai lavori, basta essere curiosi. Riserva il tuo posto online
A Materia la cronaca diventa teatro: “Dietro la notizia” porta il pubblico dentro una redazione anni ’50

A Materia la cronaca diventa teatro: “Dietro la notizia” porta il pubblico dentro una redazione anni ’50

Giovedì 13 novembre alle 21.00, a Materia Spazio Libero, la compagnia I Plateali presenta uno spettacolo di improvvisazione teatrale ispirato a notizie vere, dove ogni serata è un racconto unico e irripetibile
Telealtomilanese, cinquant’anni dopo la tv che sfidò il monopolio Rai

Telealtomilanese, cinquant’anni dopo la tv che sfidò il monopolio Rai

“Una piccola televisione di provincia che cambiò l’Italia”. A Materia, giornalisti, tecnici e protagonisti hanno ricordato l’avventura di Renzo Villa e Enzo Tortora, cinquant’anni dopo la nascita di Telealtomilanese
Auto elettriche, la verità su batterie, costi e incendi: “Gli italiani ultimi in Europa per colpa dei falsi miti”

Auto elettriche, la verità su batterie, costi e incendi: “Gli italiani ultimi in Europa per colpa dei falsi miti”

Intervista a Luca Dal Sillaro di Ecoverso: “Le batterie durano decenni e si riciclano al 90%, gli incendi sono rarissimi, ricaricare costa la metà del pieno. Ma la disinformazione blocca il mercato italiano al 4-5%”
Morgana Capasso: “In India lo sviluppo è la nuova forma di colonialismo”

Morgana Capasso: “In India lo sviluppo è la nuova forma di colonialismo”

Dottoranda in antropologia, Capasso studia le comunità indigene dell’India orientale: “Dietro la retorica dello sviluppo si nascondono nuove forme di esproprio e repressione”. Lunedì 10 novembre sarà protagonista a Materia
“Il cinema rurale nasce dal desiderio di raccontare come stanno le cose, con onestà”

“Il cinema rurale nasce dal desiderio di raccontare come stanno le cose, con onestà”

A Materia la serata di martedì 4 novembre ha visto la proiezione dei cortometraggi di Corto e Fieno, festival cinematografico internazionale dedicato al mondo del cinema rurale. Il curatore Davide Vanoli ha presentato i corti premiati: About a Cow, Il giro dell’acqua, That’s How I Love You
La giustizia senza barriere: patrocinio gratuito, diritti e limiti di un sistema poco conosciuto

La giustizia senza barriere: patrocinio gratuito, diritti e limiti di un sistema poco conosciuto

L’avvocato di Varese Marco Natola ospite della nuova puntata della “Materia del giorno”: “Serve più informazione per garantire a tutti l’accesso reale alla giustizia”
“Costruiamo comunità intorno ai film”, a Radio Materia protagonista l’associazione Filmstudio 90

“Costruiamo comunità intorno ai film”, a Radio Materia protagonista l’associazione Filmstudio 90

Due sale a Varese, rassegne storiche, giovani volontari e un sogno nel cassetto che guarda al futuro del cinema. Gabriele Ciglia è protagonista di una nuova puntata di Soci All Time
Dall’Ossola al cuore del Seprio: un’escursione culturale con i “Sentieri degli Spalloni”

Dall’Ossola al cuore del Seprio: un’escursione culturale con i “Sentieri degli Spalloni”

Sabato 15 novembre una camminata tra Castiglione Olona, Monastero di Torba e Castelseprio, con tappa finale a Materia Spazio Libero di Castronno. L’iniziativa, promossa con “La Via Francisca del Lucomagno”, celebra i 150 anni dei cippi di confine in Cravariola
Ogni giorno un tema che ci riguarda: il programma di novembre di La Materia del Giorno

Ogni giorno un tema che ci riguarda: il programma di novembre di La Materia del Giorno

Ogni pomeriggio alle 16.00, un nuovo incontro in diretta sui social di VareseNews o in presenza negli studi di Materia Spazio Libero a Castronno
Lo psicologo Mattei a NOIse: “La velocità dei giovani contro la comfort zone degli adulti”

Lo psicologo Mattei a NOIse: “La velocità dei giovani contro la comfort zone degli adulti”

L’esperto risponde alla conduttrice del podcast sul tema del conflitto generazionale e delle tematiche come il clima e la questione palestinese, portate avanti dai giovani e non tenute in considerazione da chi occupa i luoghi di potere
EmpowHer, dare voce e forza alle donne nella società

EmpowHer, dare voce e forza alle donne nella società

L’associazione fondata da Alessandra Baldissera punta a sostenere donne che attraversano momenti difficili. Solidarietà, podcast e incontri formativi: “Nessuna deve sentirsi sola, e il cambiamento riguarda tutti, anche gli uomini”
Ordina la tua spesa a km0 online e ritirala a Castronno: l’Alveare ti aspetta a Materia

Ordina la tua spesa a km0 online e ritirala a Castronno: l’Alveare ti aspetta a Materia

Aperta la vendita settimanale dell’Alveare di Materia: ordini fino a martedì sera e ritiro giovedì. Protagonista di questa settimana La Vigna di Castelseprio. Tutte le info

Vieni

a trovarci

Via Confalonieri 5

21040 Castronno

Varese

©2025 MATERIA SPAZIO LIBERO