Anima Mundi: l’associazione che unisce mente, corpo e ambiente
Nuova puntata di Soci All Time con Lorenzo e Marta che raccontano a Radio Materia il progetto Anima Mundi, una giovane associazione nata a maggio e sostenuta da Csv Insubria
Sacro Monte, Castelseprio e Castiglione Olona nella nuova puntata de La biblioteca di Materia
Non perdetevi la trasmissione su Radio Materia alle 18,30 e in replica alle 20,30 e alle 8 del mattino con il nostro bibliotecario Ferdinando Giaquinto che vi accompagnerà di libro in libro in questi splendidi luoghi
A “La Materia del Giorno” si parla di Comunità Energetiche Rinnovabili
Venerdì 19 settembre Ilaria Notari dialoga con Gianfranco Malagola, ingegnere elettrotecnico ed esperto del settore
Camminare Leggeri con Marco Maccarini: un viaggio alla scoperta di sé
Un incontro speciale a Materia con Marco Maccarini, che ci ha raccontato la sua esperienza di camminatore e la trasformazione che il cammino può portare nella vita di una persona, riflettendo su come la lentezza e la solitudine possano aprire nuove prospettive
Dalla terra e dalle donne. Le dirette di Radio Materia esplorano le forze della vita
Alle 16,30 si parte con Soci All Time che ospiterà l’associazione Exploring Anima Mundi, alle 18 appuntamento con Chi l’avrebbe mai detto e la storia di Valentina Molinari
Lo Stendipanni Chic di Mamme in cerchio torna a Materia il 20 settembre
Sabato 20 settembre dalle ore 15:00 il nuovo spazio libero Varesenews torna ad ospitare il mercatino di abiti e scarpe di marca per grandi e piccini, tutti usati ma in perfette condizioni
Un’anima varesina per un’impresa nazionale: Summeet inaugura “Materia di Impresa”
Fondata nel 2009 da Matteo Calveri, l’azienda è oggi protagonista nella formazione sanitaria e guarda al futuro tra digitale e intelligenza artificiale
“Continuate in ciò che è giusto”. Il messaggio di Langer ci obbliga al futuro
Nel suo libro Alessandro Raveggi racconta la vita e l’attualità di un ambientalista che univa ecologia e pace e che oggi parla più che mai al nostro presente. La presentazione giovedì 18 settembre alle 21 allo Spazio Libero di Materia
Tutto quello che serve sapere su carta d’identità e pratiche anagrafiche
Martedì 16 settembre Stefania Radman dialoga con Nicoletta Zucchi, dirigente dell’anagrafe di Varese
Il lunedì in diretta di Radio Materia tra cinema e girasoli
Gabriele Cigna di Filmstudio 90 sarà il protagonista delle 16,30 a Soci All Time mentre l’imprenditore agricolo Giovanni Pozzi Repossini Lampugnani
Premiati a Castronno i vincitori del contest fotografico “Io sono umano”
La giuria ha selezionato tre immagini capaci di restituire emozioni e riflessioni, accompagnando la proclamazione con motivazioni dettagliate
La Focale porta Livio Senigalliesi, fotoreporter antropologo, sul palco di Materia
Il suo approccio al reportage è definito “antropologico” e inusuale. Senigalliesi non si limita a coprire i conflitti da una base sicura, ma sceglie di vivere fianco a fianco con le popolazioni
“Ironizzare, ascoltare, fare comunità”: Sara Zambotti racconta trent’anni di Caterpillar
A Materia Spazio Libero, dialogo con Marco Giovannelli su radio, attivismo, clima, migrazioni e le sfide dell’intrattenimento oggi. La conduttrice: «Il rischio è smarrire l’“arma segreta” della radio: l’imperfezione che crea relazione»
Polha Varese, una storia di sport e inclusione. L’intervista a Daniela Colonna Preti a Radio Materia
Una nuova associazione si racconta a Radio Materia. A condurre l’intervista Damiano Franzetti
“La Materia del Giorno”: i temi della settimana dal 15 al 19 settembre
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma