L’eredità ambientale di Papa Francesco: a Materia un dialogo su clima e futuro
Martedì 17 giugno alle 21.00 un incontro tra evidenze scientifiche e riflessioni teologiche: Grassi e Vergottini discutono l’urgenza climatica alla luce della Laudato si’ e del silenzio del dibattito pubblico
Un documentario che fa strada: “Guarda dove cammini” arriva a Materia
Immagini e parole per raccontare il cammino come strumento di inclusione: appuntamento mercoledì 18 giugno con Dario Sorgato
Via la fretta: sul Cammino di Oropa, la lentezza rivela paesaggi e animi
Alberto Conte, fondatore del Movimento Lento, racconta il Cammino di Oropa: un percorso che trasforma il viaggio in un’esperienza di consapevolezza e scoperta. Appuntamento lunedì 16 giugno a Materia
Papà in crisi? No, in trasformazione: il nuovo volto della paternità tra cultura, affetto e regole
Un incontro a Materia Spazio Libero, promosso dalle cooperative Naturart e Miniera di Giove, ha acceso i riflettori sulla figura del padre oggi. Un ruolo in evoluzione, tra aspettative culturali e bisogni affettivi. La paternità cerca un nuovo codice, più autentico e consapevole.
“Leggere gli alberi” attraverso un libro: “Basta un pizzico di inattività”. A Materia l’invito di Tristan Gooley
L’autore della prefazione, Isaia Invernizzi che è un giornalista de Il Post, ha presentato il libro del nuovo marchio editoriale Altrecose scritto dallo Sherlock Holmes della natura
“Papà in pista”: a Materia un evento dedicato ai padri di adolescenti
Mercoledì 11 giugno alle 21 la serata di lancio di “Papà in pista”, iniziativa del progetto “Wi-Fi: Wide Family Inclusion” che offre ai padri uno spazio di confronto sulle sfide e le gioie della paternità
Lo Stendipanni Chic di Mamme in cerchio torna a Materia
Sabato 14 giugno dalle 14.30 il nuovo spazio libero Varesenews ospita il mercatino di abiti e scarpe di marca per grandi e piccini, tutti usati ma in perfette condizioni
Il Commissario Tarantino di nuovo sotto pressione nel nuovo giallo di Francesco De Palo
Il tormento del commissario Vito Tarantino in un caso che minaccia la sua carriera e la sua vita privata. L’autore Francesco De Palo presenta a Materia il suo nuovo romanzo giallo in un incontro con Cecilia Roggiani
Generazione d’Industria investe nella cultura d’impresa e premia il talento a Materia
Il fondatore del progetto Tiziano Barea: “Da 14 anni ci impegniamo per far conoscere ai giovani le prospettive lavorative che offre la provincia di Varese”
A Materia si scopre il “Cammino Ermenegildo” dell’Oasi Zegna
Serata partecipata con l’amministratore delegato Riccardo Capo per conoscere il nuovo percorso tra natura, storia e sostenibilità ispirato alla visione di Ermenegildo Zegna
5 curiosità sugli alberi che probabilmente non conosci
Gli alberi sono molto più di quanto immaginiamo: organismi intelligenti capaci di interagire con l’ambiente e tra loro. Un viaggio tra i misteri di un mondo ancora tutto da scoprire
Come camminare può cambiare il mondo: la lezione di Dario Sorgato
Il fondatore di NoisyVision, viaggiatore e autore con disabilità sensoriale, racconterà a Materia come il camminare possa diventare un gesto di inclusione, consapevolezza e trasformazione sociale
Se sei padre e tuo figlio è adolescente, forse hai qualcosa da dire anche tu
Un questionario aperto e riservato: così prende il via “Papà in pista”, il nuovo percorso gratuito per padri di adolescenti che parte da una semplice domanda e punta al cuore del ruolo paterno
Il Cammino di Oropa: pedalare e camminare per scoprire il cuore delle Alpi
Un incontro con Alberto Conte, fondatore del Movimento Lento, per scoprire come il turismo a piedi e in bicicletta rigenera territori e comunità. Appuntamento lunedì 16 alle 21.00 a Materia di Castronno
A Materia debutta DovesiCanta: in coro sulle note di Lucio Corsi
Prima serata per il nuovo format di canto partecipativo ideato da Solevoci e ospitato da Materia Spazio Libero. Insieme i partecipanti hanno cantato “Volevo essere un duro”. L’appuntamento diventerà mensile