Pietro Scidurlo nato a Somma Lombardo (VA) nel 1978 è l’esempio di come possiamo cambiare il mondo con l’unico potere che abbiamo: quello su noi stessi. È partendo da sé e dal proprio cambiamento che ha infatti aiutato molti altri a cambiare il proprio destino.
Cresciuto fin da piccolo con una Forma Mentis che non voleva vederlo “invecchiare su un divano” a causa di una paraplegia dovuta a un’errata valutazione medica alla nascita, vive facendo ciò che da sempre gli è stato negato: camminare. Esploratore resiliente del mondo, attraverso la lettura del romanzo “Il Cammino di Santiago” di Paulo Coelho balena in lui l’idea di intraprendere questo pellegrinaggio. È senza ombra di dubbio uno dei primi pionieri con disabilità in Italia ad affrontare un trekking di lungo raggio e dalla sua esperienza nasce la guida “Santiago per tutti” (di cui è autore assieme a Luciano Callegari, edita da Terre di mezzo). È la prima guida europea destinata anche a – come Pietro le chiama secondo i più alti standard europei – “persone con esigenze specifiche” perché tutti, in un modo o nell’altro, hanno le proprie irrinunciabili necessità.
Nel 2012 fonda Free Wheels, un’associazione che aiuta tutte le persone a intraprendere esperienze di viaggio lento lungo gli itinerari della fede e della cultura di cui la nostra Europa è disseminata; e un messaggio importante porta con sé lungo queste vie: “le barriere più grandi sono quelle della mente”. La sua esperienza ricca primariamente di umanità oltre che di professionalità, è oggi racchiusa nel libro “Per chi vuole non c’è destino” (di cui è autore assieme a Stefano Femminis, edita sempre da Terre di mezzo).
Pietro è una persona come tante altre, un viaggiatore distratto, in quanto sognatore, e un visionario sempre alla ricerca di quel qualcosa che piegherà nuovamente il suo destino. Se è vero che «la vita è ciò che ti succede mentre fai altro», il Cammino ha segnato la strada che lui sta solo seguendo. Comincia così un’impresa che da lì in avanti segna un nuovo inizio per lui e un salto culturale per la nostra società.